top of page
logoenantio.jpg

NATALE ROSSO ENANTIO

​

Slow Food dedica la programmazione di dicembre alla valorizzazione del vitigno autoctono

 

Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda propone per il dicembre 2022 una programmazione di iniziative dedicata al nuovo Presidio Slow Food dell’Enantio a piede franco. Degustazioni, incontri con i produttori, masterclass per approfondire la conoscenza del territorio e valorizzare il legame di questo vitigno con il basso Trentino. L’iniziativa si svolge in dialogo con i principali mercatini di Natale della Vallagarina e si inserisce tra le attività di “Sorsi di Natale” organizzate dall’Azienda per il turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo.

 

Si inizia domenica 4 dicembre con una presentazione del Presidio dell’Enantio a piede franco a Ala, alla Locanda Luna Piena e nel pomeriggio al Castello di Avio. Venerdì 9 dicembre il vino accompagnerà la presentazione del libro “La stagione vegetale” dell’influencer  Myriam Sabolla e uno showcooking dedicato alla cucina vegetariana a Rovereto. Sempre nella città della Quercia domenica 11 dicembre è stata organizzata una elegante degustazione in collaborazione con i curatori della guida “I vini buoni d’Italia” del Touring Club Italiano a Palazzo Betta Grillo di Rovereto. La settimana successiva Natale Rosso Enantio si sposta Bolla di degustazione “Sorsi di Natale” nel Cortile urbano del mercatino roveretano. Giovedì 15 Francesco Gubert propone una degustazione di formaggi locali abbinati al vino, il giorno dopo saranno ospiti i produttori Lorenzo Bongiovanni e l’azienda agricola Vallarom.  

Enantio ospite d’onore anche nell’Enoteca della destra Adige che Slow Food allestirà al Nos Nadal di Castellano per portare in degustazione i vini di 15 cantine del territorio.

Per tutto il mese di dicembre le aziende produttrici del Presidio saranno aperte e visitabili su prenotazione: Azienda Agricola Bongiovanni a Sabbionara d’Avio, l’azienda agricola Vallarom a Masi d’Avio e la Cantina Roeno a Brentino Belluno. Sono coinvolti in Natale Rosso Enantio anche i locali “ambasciatori dell’Enantio” del Trentino, i ristoranti che propongono nella loro carta vini le tre bottiglie che oggi costituiscono il Presidio Slow Food.

​

​

Il Presidio è nato grazie al sostegno di:  Comune di Avio, Comune di Brentino Belluno, Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo, DB formazione, Sparkasse, Groupama e Generali . 

Natale Rosso Enantio è realizzato con il sostegno della Comunità della Vallagarina e Buonissimo.

 

 

Programma Natale Rosso Enantio 2022

 

Domenica 4 dicembre 2022 

L’Enantio a piede franco: un nuovo Presidio Slow Food

Ala | Locanda Luna Piena 12:00

Marta Villa e Tommaso Martini raccontano il progetto del Presidio Slow Food dell’Enantio a piede franco nell’ambito del Natale nei Palazzo Barocchi di Ala. Durante il pranzo saranno proposti i tre Enantio a piede franco Presidio Slow Food.

In collaborazione con Buonissimo.

 

Domenica 4 dicembre 2022 

L’ Enantio a piede franco: un nuovo Presidio Slow Food

Avio | Catello di Avio – ore 16.00

Marta Villa e Tommaso Martini raccontano il progetto del Presidio Slow Food dell’Enantio a piede franco nell’ambito del Natale al Castello di Avio. Ingresso libero.

In collaborazione con FAI Castello di Avio.

 

Venerdì 9 dicembre 2022

La stagione vegetale – cucina green per tutti i giorni

Rovereto | Buonissimo - ore 20.30

Presentazione del libro “La stagione vegetale” con l’autrice Myriam Sabolla in dialogo con Marta Villa, proposte gastronomiche a cura di Luigi Montibeller e abbinamento con Enantio a piede franco, Presidio Slow Food. Ingresso libero.

In collaborazione con Slow Food Editore.

 

Domenica 11 dicembre 2022 

Enantio a palazzo

Rovereto | Salone “Maria Angelica Grillo” di Palazzo Betta Grillo - ore 11.00

Una visita insolita a Palazzo Betta Grillo con degustazione dei tre Enantio a piede franco, Presidio Slow Food nella splendida cornice del salone settecentesco del palazzo roveretano. La degustazione è condotta da Walter Forrer e Rosaria Benedetti coordinatori della Guida Vini Buoni d’Italia edita dal Touring Club Italiano. 

Quota di partecipazione: 10 euro – con la guida Vini Buoni e Slow Wine 38 euro.

In collaborazione con Touring Club Italiano

 

» Prenotazioni e informazioni sulle iniziative fin qui riportate 

 via mail a slowfoodadigegarda@gmail.com o per telefono: 327 712 1209

 

Giovedì 15 dicembre 2022

Degustazione di formaggi locali e vino Enantio con Francesco Gubert*

Rovereto | Cortile urbano Bolla di degustazione “Sorsi di Natale” - 18.30

Francesco Gubert, agronomo di montagna e degustatore professionista conduce una degustazione di formaggi locali in dialogo con Marta Villa, antropologa culturale dell’alimentazione - Università degli Studi di Trento, in abbinamento all’Enantio a piede franco Presidio Slow Food.

Evento di ATP Rovereto Vallagarina Monte Baldo | visitrovereto.it/sorsi-di-natale

 

Venerdì 16 dicembre 

Vitigni autoctoni della Vallagarina, degustazione con i produttori* 

Rovereto | Cortile urbano “Bolla di degustazione “Sorsi di Natale” - 18.00

Saranno presenti i produttori con in degustazione tre vini rappresentativi del territorio che verranno serviti con un accompagnamento gastronomico. Saranno ospiti Lorenzo Bongiovanni e Filippo Scienza.

Evento di ATP Rovereto Vallagarina Monte Baldo | visitrovereto.it/sorsi-di-natale

* Costo di partecipazione iniziative giovedì 15 e venerdì 16 dicembre: € 5,00 a persona, prenotazione online consigliata sul sito visitrovereto.it, via mail a info@visitrovereto.it, telefonando al numero  0464 430363 oppure presso la casetta dell’Azienda per il Turismo presente al mercatino.

 

Sabato 17 dicembre 

Sabato con i vignaioli 

Rovereto | Cortile urbano Bolla di degustazione “Sorsi di Natale” - 16.00

Degustazioni itineranti in bolla dedicate all’assaggio dei vini tradizionali della Vallagarina, serviti e raccontati direttamente dai loro produttori.

Evento di ATP Rovereto Vallagarina Monte Baldo | visitrovereto.it/sorsi-di-natale

 

Nei giorni 9-10-11 e 17-18 dicembre

El Nos Nadal

Villa Lagarina | Corti di Castellano ore 19-22

L’enoteca della Destra Adige organizzata da Slow Food nelle Corti di Castellano in occasione de El Nos Nadal, ospita in degustazione l’Enantio a piede franco, Presidio Slow Food.

In collaborazione con Pro Loco Castellano Cei.

 

Visita le aziende del Presidio Slow Food nel corso del mese di dicembre:

 

Azienda Agricola Bongiovanni di Lorenzo Bongiovanni

Via S. Antonio, Sabbionara di Avio (Tn)

Tel. 0464 684388 - 347 3110721 - info@bongiovannilorenzo.com

 

Cantina Roeno della famiglia Fugatti

Via Mama, 3 Brentino Belluno (Vr)

Tel. 045 723 0110 info@cantinaroeno.com

 

Vallarom di Filippo Scienza e Barbara Mottini

Frazione Masi, 21 Avio (Tn)

Tel. 335 778 7324 info@vallarom.com

 

Degusta il vino nei locali  Ambasciatori dell’Enantio a piede 

franco Presidio Slow Food, consultando l’elenco al link di seguito https://www.slowfoodtrentinoaltoadige.com/ambasciatori-enantio

bottom of page