top of page
terramadretrentino.jpg

Programma dello Spazio Slow Food Trentino a Terra Madre 2024:

Giovedì 26 settembre 2024

Paesaggi terrazzati 

vedi programma

Venerdì 27 settembre 2024

Malghe e i pascoli

vedi programma

 

Sabato 28 settembre 2024

Agricoltura periurbana e di fondo valle

vedi programma

 

Domenica 29 settembre 2024

Aziende agricole di montagna.

vedi programma

Lunedì 30 settembre 2024

Ecosistemi liquidi: laghi, fiumi, fonti

vedi programma

I format degli appuntamenti

nello spazio Slow Food Trentino a Terra Madre

I Meetingpoint

nello Spazio Slow Food Trentino a Terra Madre

Partner

dello Spazio Slow Food Trentino a Terra Madre

Tutte le iniziative sono gratuite.

Consigliamo la prenotazione scrivendo a slowfoodtaas@gmail.com

Slow Food Trentino
a Terra Madre 2024

Giovedì 26 settembre 2024

 

Ore 11.00 SlowProject

Inaugurazione dello Spazio Slow Food Trentino a Terra Madre

Il percorso verso Terra Madre è iniziato a maggio con l’Overshoot Day: il cibo buono, pulito e giusto per tutti come modello di sostenibilità, cultura di pace e laboratorio di futuro. Manifestazione nei giorni in cui si registrava l’esaurimento delle risorse per l’Italia. L’Overshoot Day a livello mondiale è stato invece il 1 agosto, momento nel quale Slow Food ha voluto ricordare la conferenza di Alexander Langer “La conversione ecologica potrà affermarsi soltanto se apparirà socialmente desiderabile”. Con i volontarii di Slow Food Trentino.

 

Ore 12.30 SlowProject

Nutrire la pace

Slow Food Trentino ha aderito al Forum Trentino per la pace e i diritti umani, quale contributo può dare nel drammatico contesto attuale, la nostra associazione nel dibattito su diritti umani, solidarietà, cittadinanza attiva e responsabilità. Discussione sui progetti esistenti e prospettive di lavoro.

 

*****

 

L’ecosistema dei Terrazzamenti

I terrazzamenti in Trentino rappresentano un ecosistema unico che ha permesso di portare l’agricoltura nelle valli più impervie dove la sapiente modellazione del territorio ha permesso di coltivare vigneti, frutteti e oliveti su pendii. Sostenuti dai muri a secco, non solo valorizzano il paesaggio, ma preservano la biodiversità locale e testimoniano l’ingegno delle comunità montane nella gestione sostenibile delle risorse naturali.


 

Ore 15.00 Laboratorio del gusto: 

Dal terrazzamento al boccale

Resistenza

A Terragnolo l’intera Comunità ha riscoperto la coltura del Grano saraceno, Presidio Slow Food, come simbolo della resistenza in una valle minacciata, nel corso del Novecento, dallo spopolamento, e oggi da faraoniche infrastrutture. Grazie al Grano saraceno vengono coltivati nuovamente terrazzamenti e si incontrano le generazioni. Grazie alla collaborazione tra l' associazione REBUT, il Gruppo Saraceni di Terragnolo e 5+ birrificio artigianale è nata anche una birra al grano saraceno che sarà possibile degustare insieme a Lucia Del Vecchio, la produttrice. L’associazione Slow Food locale racconterà il progetto di recupero del grano saraceno di Terragnolo Presidio Slow Food. 

 

Ore 16.00  Taste&Talk

C’è fermento in Val di Gresta

Fermento

La Val di Gresta, primo distretto biologico del Trentino, incastonata tra la Vallagarina e l’Alto Garda, si arrampica sul Monte Biaenae il Monte Stivo costituendo un anfiteatro terrazzato. Rientra tra i paesaggi rurali storici. Tra le produzioni orticole hanno un particolare rilievo i crauti, prodotto fermentato testimone di centinaia di anni di cultura contadina. La Val di Gresta è un territorio in continuo fermento. Incontriamo Mirko Martinelli che propone un Laboratorio del gusto con i crauti biologici della Valle. In abbinamento i vini di Bruno Grigolli dei Vignaioli del Trentino.

 

Ore 17.00  Taste&Talk 

La Campirlota, narratori e contadini

Relazioni

In Val di Cembra, paesaggio rurale storico caratterizzato da centinaia di chilometri di muri a secco, Elisa Travaglia e Paolo Piffer hanno dato vita a La Campirlota, un progetto in cui la dimensione agricola incontra proposte di esperienze, escursioni, turismo e cultura. Narratori e contadini. La Campirlota è uno scarpone consumato, una porta aperta, un bicchiere di vino da bere insieme ma soprattutto un modello di turismo basato sulle relazioni e l’esplorazione del territorio in sintonia con chi lo vive e lo coltiva .

 

Ore 18.00 SlowTalk con degustazione

La rete dei paesaggi rurali storici italiani

Orizzonti

La rete dei paesaggi rurali storici italiani si riunirà in assemblea in Val di Cembra, in Trentino, a metà novembre. Nel presentare questa importante occasione in compagnia di Vera Rossi, Associazione Turistica Val di Cembra ETS, scopriremo la particolarità di questa valle attraversata dal profondo solco del fiume Avisio che nasce in Marmolada e scende verso l’Adige, caratterizzata da centinaia di chilometri di muri a secco costruiti sul porfido. Qui si è sviluppata una viticoltura eroica in cui si incontra un vitigno internazionale come il Muller Thurgau ma anche micro varietà autoctone (come la Schiava), e terroir perfetto per il Trento Doc. Ma è anche una valle con altri prodotti agricoli e importante cultura gastronomica. L’incontro sarà accompagnato da degustazione vini della Val di Cembra.

 

Ore 19.00  Taste&Talk

Terra Gaia, l’orto buono, pulito, giusto e solidale

Fraternità

La Cooperativa CS4 coltiva i terrazzamenti di Bosentino, sull’Altopiano della Vigolana, grazie al progetto Terra Gaia che coinvolge persone con disabilità, costruendo percorsi di realizzazione personale e nella comunità. Un incontro con i ragazzi della Cooperativa che coltivano questi campi e un laboratorio del gusto per assaggiarne i frutti elaborati e cucinati dal Cuoco dell’Alleanza Paolo Betti

 

Ore 19.30 Taste&Talk

Next Generation tra cucina e territorio

Futuro

Ernesto Salizzoni, diciannovenne Cuoco dell’alleanza, ci propone un piatto realizzato con ingredienti coltivati nei terrazzamenti delle diverse valli del Trentino e ci racconta la sua esperienza. Ortaggi biologici della Val di Gresta, extravergine dell’Alto Garda, i vini della Val di Cembra elaborati da un giovanissimo cuoco che, grazie agli insegnamenti di Paolo Betti e dei cuochi dell’Alleanza, vede nell’attenzione ai territori e nel sostegno dei produttori di piccola scala l’ispirazione per pensare alla propria cucina. In abbinamenti i vini Sartori Organic Farm del Consorzio Vignaioli del Trentino, che produce vini resistenti Piwi sui terrazzamenti della Val di Ledro. Interviene online Antonio Gottardi di Cantina Lavis - Presidente Piwi Trentino.

bottom of page