Cibo - pace - solidarietà: Pastasciutta antifascista dei Fratelli Cervi
- SlowFoodAltoAdigeSüdtirol
- 18 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 lug
In occasione dell’anniversario della Pastasciutta Antifascista organizzata dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 – un momento in cui il cibo si fece simbolo di comunità, libertà e resistenza – Slow Food Trentino invita soci, attivisti e amici a un momento di riflessione e confronto sul legame tra cibo e giustizia sociale oggi.
PROGRAMMA
Ore 18.00
Tavoli di lavoro per progettare attività, avviare gruppi tematici e riflettere insieme su:
• Migrazioni e giustizia climatica
• Weaponizing food – Il cibo come strumento di guerra
• Povertà alimentari e accesso al cibo
Restituzione condivisa dei lavori dei gruppi
Ore 20.00
Pastasciutta antifascista con il cuoco dell’Alleanza Paolo Betti, condivisione del cous cous palestinese del progetto PARC di Altromercato, allo zafferano iraniano Shirin Persia, accompagnato dalla birra della Comunità Slow Food dei produttori e co-produttori dello zafferano di Qa’en e assaggi delle verdure dell’Orto solidale di Terra Gaia.
Venerdì 25 luglio
dalle ore 18 alle 21
HarpoLab | Trento
Piazza Giovanni Battista Garzetti 24
Informazioni slowfoodtaas@gmail.com
327 712 1209 (solo WhatsApp)
Partecipazione libera e gratuita
si consiglia la prenotazione







Commenti