top of page

I piatti della serata Presentazione Osterie al MUSE del 21 ottobre


Antipasti


Ristorante Boivin PIANO+1

Insalata di tinca con legumi


El Taller Ospiti dal LAgo di Iseo PIANO 1

Un Tuffo nel lago


Osteria Storica Morelli PIANO 0

Smacafam ai funghi misti locali, pasta de luganega con spuma di Trentingrana di Alpeggio


Osteria Sant’Anna PIANO -1

Tacos di polenta, straccetti di stinco alla paprika, crauti rossi e maionese di carote


Primi


Locanda delle Tre Chiavi PIANO+1

Lasagnetta al broccolo VEGETARIANO


Ciasa do Parè PIANO+1

Ravioli do Paré


Le Rasole Ospiti dal Garda Veneto PIANO 0

Spaghettone al camino con le sarde del lago di Garda


Osteria dell’Ancino PIANO -1

Vellutata di porri, patate, cardoncello cimbro

e con crostini aromatizzati VEGANO


Maso Santa Romina PIANO+1

Raviolone all’aglio orsino con ripieno di ricotta noci e maggiorana VEGETARIANO


Secondi


Paolo Betti Cuoco dell’Alleanza PIANO +1

Carpaccio di razza griga alpina con verdure autunnali dell’orto di Terra Gaia e Casolet allo Zafferano


Osteria Casa de Gentili PIANO+1

Goulaschsuppe


La Cantinetta PIANO 0

Salmerino in carpione con polentina bio


Le Servite PIANO -1

Polpetta di bollito, crema di “fasoi en bronzon” e cipolla agrodolce


Dolci


Maso Limaro PIANO -1

Torta sbrisolona con mandorle e noci del Bleggio accompagnata da crema chantilly alio sciroppo di fiori di sambuco


Corte dei Toldi PIANO+1

Panna cotta con mugolio (gelatina di pigne di Pino mugo) e noci bleggiane Presidio SF


Martinelli 0

Torta di carote della tradizione Martinelli


Qbio Artigiani del Gusto PIANO 0

Cuochi Alleanza della Lombardia

Panettone con farine locali


Beauty e Vital Hotel Maria PIANO-1

Frollino al miele delle mie api, ricotta e zucchine dell’ orto


Alla Pineta PIANO-1

Bavarese al vino santo e crumble alle noci

 
 
 

Commenti


@ 2025 Slow Food Trentino Alto Adige Südtirol

economia-solidale.jpg
bottom of page