top of page

Presidio miele di alta montagna alpina, estate 2024

Gli apicoltori del ๐™‹๐™ง๐™š๐™จ๐™ž๐™™๐™ž๐™ค ๐™™๐™š๐™ก ๐™ข๐™ž๐™š๐™ก๐™š ๐™™๐™ž ๐™–๐™ก๐™ฉ๐™– ๐™ข๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™–๐™œ๐™ฃ๐™– ๐™–๐™ก๐™ฅ๐™ž๐™ฃ๐™– in questi giorni hanno portato le api nelle loro postazioni nelle diverse vallate del Trentino. Una primavera difficile e un'estate fino ad oggi altrettanto preoccupante: stiamo incontrando i protagonisti del Presidio per farci raccontare come, con tenacia e passione, stanno affrontando la situazione per garantire anche quest'anno un miele di altissima qualitร  e i servizi ecosistemici, a favore della biodiversitร , che le api riescono a fornire.


Giovedรฌ 5 luglio: Mauro Villi dalla Val Rendena



ย 
ย 
ย 

Comentรกrios


@ 2025 Slow Food Trentino Alto Adige Südtirol

economia-solidale.jpg
bottom of page