Vignaioli alla fine del mondo - 2 dicembre Trento
- SlowFoodAltoAdigeSüdtirol
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Dialogo con Corrado Dottori – La Distesa, Cupramontana📍
Maso del Vento, Via delle Bettine 56, Trento📅 Martedì 2 dicembre 2025, ore 20.30
Il vino è in crisi, dicono. Ma siamo sicuri che sia così? Forse in crisi non è il vino, ma il mondo — il mondo a cui eravamo abituati, di cui il vino era una delle sue rappresentazioni più autentiche.
Attraverso la lente del vino artigiano e naturale, Slow Food Valle dell’Adige e Alto Garda propone un incontro con Corrado Dottori, vignaiolo de La Distesa (Cupramontana) e voce critica del mondo del vino contemporaneo.
Autore dei libri Non è il vino dell’enologo e Come vignaioli alla fine dell’estate. L’ecologia vista da una vigna, Dottori dialogherà con il pubblico sul significato del produrre vino oggi: tra agricoltura, ecologia e responsabilità.
Un’occasione per riflettere insieme sulla necessità di un nuovo modo di abitare la Terra, attraverso il gesto quotidiano del fare vino.
I vini in degustazione
Terre Silvate 2024
Nur 2024
Meticcio 2024
Nocenzio 2024
Gli Eremi (vecchia annata dalla riserva privata)
Informazioni pratiche
📅 2 dicembre 2025 – ore 20.30📍 Maso del Vento, Via delle Bettine 56, Trento💶 Costo della serata: 40 € (36 € per i soci Slow Food)🎟️ Posti limitati: 24 partecipanti
🔗 Prenotazione obbligatoria:Modulo di iscrizione📧 slowfoodtaas@gmail.com
Un incontro per chi ama il vino, ma soprattutto per chi crede che dietro ogni bottiglia ci sia un paesaggio, una scelta e una visione del mondo.
Iniziativa organizzata dalla redazione trentina della Guida Slow Wine in collaborazione con Slow Food Valle dell’Adige e Alto Garda.
***
2 dicembre 2025
Ore 20:30
Maso del Vento – Via delle Bettine, 56 • Trento
Prenotazione obbligatoria
Compila il form: https://forms.gle/K5iGRcxbMQyzQGFn8
Oppure scrivi a: slowfoodtaas@gmail.com






Commenti