Sabato 18 novembre in tutta Italia si svolge la ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ก๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ฎ ๐๐น๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ coordinata in Trentino dal Banco Alimentare del Trentino Alto Adige che impegnerร oltre 4mila volontari in 500 supermercati del territorio.
Tramite le donazioni della Colletta saranno aiutate piรน di 20.000 persone in difficoltร nella nostra provincia. Da Soci Slow Food ricordiamoci che ci battiamo per un cibo ๐๐ฎ๐จ๐ง๐จ, ๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐ข๐ญ๐จ ๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐. La generositร e la solidarietร sono valori alla base della nostra azione.
Sabato cerchiamo di combinare lโideale della nostra associazione, che sta lavorando da oltre trentโanni affinchรฉ tutti possono accedere al cibo di qualitร , con le esigenze pratiche e logistiche della Colletta. Sarร necessario infatti scegliere cibi confezionati . Cerchiamo perรฒ di non fare scelte al ribasso, di non selezionare i cibi iper-raffinati o di qualitร piรน bassa. Piuttosto doniamo un prodotto in meno ma scegliamo come se la scelta fosse per la nostra dispensa e i nostri cari. Lโolio extravergine di oliva scegliamolo 100% italiano, nello scatolame prediligiamo i prodotti biologici o di origine locale, preferiamo i legumi secchi a quelli in latta , se acquistiamo dei biscotti controlliamo che la lista degli ingredienti sia il piรน breve possibile, scegliamo i cereali e i cibi integrali. Pochi semplici accorgimenti per non condannare chi รจ in difficoltร a nutrirsi male negandolo loro il diritto a un cibo buono, pulito e giusto.
Comentarios