top of page

Il piatto del paesaggio: Il Vino Santo alla Locanda delle Tre Chiavi

SlowFoodAltoAdigeSรผdtirol

Locanda Delle Tre Chiavi

Via Clementino Vannetti, 8

Isera

t. 0464 423721




Il "Piatto del paesaggio" della Locanda Delle Tre Chiavi Isera ci presenta in un'altra veste il ๐‘ฝ๐’Š๐’๐’ ๐‘บ๐’‚๐’๐’•๐’ ๐‘ป๐’“๐’†๐’๐’•๐’Š๐’๐’ ๐‘ท๐’“๐’†๐’”๐’Š๐’…๐’Š๐’ ๐‘บ๐’๐’๐’˜ ๐‘ญ๐’๐’๐’…. Sergio Valentini lo interpreta come ingrediente di un originale "Zuccotto alle pere, miele e noci del Bleggio" in cui il biscotto che avvolge il dolce viene bagnato nel prezioso vino della Valle dei Laghi.


Il progetto


Slow Food Trentino e i cuochi dell'Alleanza in collaborazione con TSM e Fondazione Museo Storico di Trento hanno dato via a un racconto paesaggistico attraverso creazioni culinarie e pratiche alimentari del Trentino.


A corollario della mostra "Cibo e Paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino", visitabile presso le Gallerie di Piedicastello a Trento fino all'11 marzo 2022, i cuochi raccontano le pratiche alimentari del territorio attraverso dei piatti che valorizzano la disponibilitร  e la stagionalitร  dei prodotti locali.

ย 
ย 
ย 

Comments


@ 2025 Slow Food Trentino Alto Adige Südtirol

economia-solidale.jpg
bottom of page