top of page

Slowzine n. 3 | ottobre 2020

SlowFoodAltoAdigeSüdtirol

Aggiornamento: 7 ott 2020

La rivista di approfondimento e informazione della Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda arriva al terzo numero e nel mese di ottobre ci occupiamo di Terra Madre 2020 con l'intervento di Gaia Salvatori. Benedetta Dolecki ci guida poi alla scoperta del mondo delle api e vi raccontiamo come è andata a Maso Quadrifoglio, tra varietà resistenti di mele e una giovanissima azienda produttrice di sidro. Continua la collaborazione con F.T.Bio, Francesco Bigaran ci racconta il suolo come entità vivente. Dalla Comunità dei produttori e co-produttori dello zafferano di Qa'en una riflessione sul valore dello zafferano per la salute. Mentre dalla Comunità dello sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri la presentazione del porro di Nosellari, ormai pronto al raccolto. Infine il programma di Presìdi aperti per iniziare al meglio Terra Madre 2020.

Ricordiamo che per la sua scrittura Slowzine è aperta a soci, amici e associazioni che possono proporre i contenuti contattandoci via mail slowfoodadigegarda@gmail.com o telefonicamente al 327 712 1209.

La rivisita è consultabile online oppure contattateci per richiederne una copia cartacea.

 
 
 

Comments


@ 2025 Slow Food Trentino Alto Adige Südtirol

economia-solidale.jpg
bottom of page