Giornata di Formazione Slow Food in Trentino
Aggiornamento: 11 feb 2020
Care Socie e cari Soci,
nell'ambito del progetto nazionale
Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento* (progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese - Avviso n.1/2018 “Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento” ai sensi dell’articolo 72 del codice del terzo settore, di cui al decreto legislativo N. 117/2017.)
domenica 1 marzo 2020
si svolgerà
a Nogaredo, una giornata gratuita di formazione rivolta ai Soci Slow Food.
Consulta il programma completo
L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere la consapevolezza del ruolo di ciascuno all'interno dell'Associazione come protagonisti del cambiamento, fornendo contenuti e strumenti per mettere in atto sul proprio territorio progetti concreti che garantiscano modelli sostenibili di produzione e consumo.
La giornata (sessione mattutina, pranzo, sessione pomeridiana) si svolgerà presso la Distilleria Marzadro (Via per Brancolino 10) a Nogaredo. L’incontro vedrà l’intervento di esperti e di figure del mondo Slow Food e metterà al centro alcune tematiche principali: la biodiversità, il cambiamento climatico, l'educazione alimentare e del gusto con particolare riferimento alle possibilità di sviluppo offerte dai progetti Slow Food.
Sono disponibili 50 posti: nel caso in cui le richieste di partecipazione arrivassero in numero maggiore si considereranno fattori di precedenza l'età compresa tra i 18 e i 35 anni e il coinvolgimento nelle attività di Slow Food sul territorio.
La partecipazione alla giornata è gratuita, ma tutti i partecipanti dovranno risultare regolarmente iscritti a Slow Food (se la tessera è in scadenza rinnova qui)
Per i soci dell'Alto Adige è prevista una giornata di formazione il 21 marzo 2020, entro breve riceverete maggiori indicazioni.
Per informazione e chiarimenti: Nicola Fattibene