top of page
Cerca


Presentazione della Guida Osterie 2023
Martedì 8 novembre 2022 Muse, Museo della Scienza di Trento Una serata per conoscere il mondo delle osterie trentine. Sarà possibile...
20 ott 2022


Dispensa dell'Alpe a Folgaria il 29 e 30 ottobre
Due giorni interamente dedicata ai prodotti del Trentino e del territorio dell’Alpe! Il 29-30 ottobre si accendono i riflettori su un...
20 ott 2022


Al via il nuovo corso di avvicinamento al vino con Aurora Endrici
Quattro incontri per apprendere una solida base di conoscenza del vino in tutti i suoi aspetti in compagnia di Slow Food Informazioni...
20 ott 2022


L’oro bianco della montagna: il latte buono, pulito e giusto
di Marta Villa Il settore latteo-caseario sta vivendo un periodo di grave crisi: l’innalzamento dei costi delle materie prime e...
12 ott 2022


Ripensare le Terre Alte: un laboratorio di fraternità per una nuova era
di Marta Villa, marta.villa@unitn.it Per Terra Madre 2022 Le Terre Alte possono diventare territorio laboratorio mettendo in sinergia le...
5 ott 2022


L’ENANTIO A PIEDE FRANCO È UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD
Presentato in occasione di Terra Madre a Torino il nuovo Presidio Slow Food, l’enantio a piede franco, un antico vitigno autoctono...
28 set 2022


Giardinieri del paesaggio: agricoltura di montagna per il futuro
di Marta Villa antropologa culturale Università degli Studi di Trento - marta.villa@unitn.it L’agricoltura di montagna possiede quella...
21 set 2022


Km zero: una tavola rotonda per parlarne
Km utile, km consapevole, km vero… sono tante le declinazioni del concetto di kmzero emerse nel corso della tavola rotonda che Slow Food...
17 set 2022


Ripensare il Bondone: la sfida lanciata da Slow Food Trentino a tutta la comunità
Slow Food Trentino si è ritrovata domenica 11 settembre sul Monte Bondone per chiudere la serie di appuntamenti organizzati in vista di...
14 set 2022


Guida alle birre d'Italia: si parte da Birrificio Barbaforte di Folgaria
Mercoledì 31 agosto - Folgaria ore 21.00 Inizia dagli Altipiani Cimbri il tour nei birrifici della Guida alle birre d’Italia 2023...
28 ago 2022


Slowzine n. 14 - Vaia e l'appello per un green deal delle foreste dolomitiche
Il nuovo numero della rivista di informazione e approfondimento della Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda è dedicato a Vaia e...
21 ago 2022


Cena in vigna tra i filari di marzemino
Ritrovo alle 19.30 alla Cantina De Tarczal e visita della Cantina in compagnia dei produttori. Brindisi con il Trentodoc prima di...
6 lug 2022


La riflessione di Michele Nardelli su Terre Alte | Trento
Vita e pensiero nel cuore della città Fin quando il meteo è stato clemente, la tre giorni di Slow Food "Aspettando Terra Madre" dedicata...
1 lug 2022


7 giugno: una serata con il Trentingrana d'alpeggio
L’alleanza dei Cuochi della condotta Slow Food Terre del Noce organizza per il giorno 7 giugno un evento per meglio conoscere il...
31 mag 2022


Mercato della Terra, Laboratori del Gusto, incontri, conferenze Aspettando Terra Madre | Terre Alte
Il grande evento organizzato da Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda e Slow Food Trentino a Trento è ormai alle porte. Venerdì 27 e...
25 mag 2022


Degustazione vini eroici con Aspettando Terra Madre
Venerdì 27 maggio 17.00 Palazzo Trautmannsdorf, via del Suffragio 3 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐨: 𝐃𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞...
25 mag 2022


Aspettando Terra Madre | Terre Alte a Trento
Slow Food Trentino Alto Adige ci dà appuntamento dal 27 al 29 maggio – a Trento e alle Viote del Bondone, per una tre giorni dedicata...
18 mag 2022


Iniziato il percorso per creare lo Slow Food Youth Network in Trentino
Tantissime ragazze e ragazzi hanno partecipato lunedì scorso all'incontro per iniziare insieme a costruire una rete giovani di Slow Food...
18 mag 2022


Un’aula dell’Università di Scienze Gastronomiche intitolata alla memoria di Andrea Paternoster
Una emozionante ed intima cerimonia si è tenuta martedì 26 aprile a Pollenzo per ricordare Andrea Paternoster – apicoltore e appassionato...
27 apr 2022


Slow Food partner di Calendimaggio a Nogaredo
La Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda sarà partner quest'anno della storica manifestazione Calendimaggio che si svolgerà a...
23 apr 2022
bottom of page


