top of page
Cerca
25 set 2023
Il Trentino a Cheese 2023
La filiera lattiero casearia locale alla più grande manifestazione internazionale dedicata ai formaggi Migliaia di persone sono state...
39 visualizzazioni0 commenti
9 set 2023
AL SALONE DEL CAMPER IL TRENTINO CON SLOW FOOD
Slow Food Trentino prosegue la propria attività a sostegno dei piccoli produttori del cibo buono, pulito e giusto e di diffusione della...
36 visualizzazioni0 commenti
11 ago 2023
I Presìdi Slow Food del Trentino in mostra a Terragnolo
La Segheria veneziana di Terragnolo ospita dal 10 agosto al 15 settembre una mostra fotografica dedicata ai Presìdi Slow Food del...
53 visualizzazioni0 commenti
28 lug 2023
Road to Cheese: Trentingrana di alpeggio annata 2021
È stata la prestigiosa cornice di Palazzo Trentini in Via Manci ad ospitare martedì 18 luglio la presentazione dell’annata 2021 del...
14 visualizzazioni0 commenti
14 lug 2023
Road to Cheese: Ciasa do Pare
È iniziato il percorso che porterà Slow Food Trentino a Cheese 2023 con i racconti, le istanze, i progetti raccolti visitando allevatori...
15 visualizzazioni0 commenti
5 lug 2023
Al via da Ciasa Do Pare il percorso “Road to Cheese”
Domenica 9 luglio inizia dalla Val di Fassa il percorso che porterà Slow Food Trentino APS a Cheese, la più grande manifestazione...
34 visualizzazioni0 commenti
30 giu 2023
I Domini Collettivi e il Monte Bondone.Serata pubblica
Comunicato Stampa I Domini Collettivi e il Monte Bondone. Serata pubblica Quando le collettività proprietarie conservano senza dissipare...
44 visualizzazioni0 commenti
28 giu 2023
Mostra fotografica "Cibi di terre lontane" di Giorgio Ceriani
Nelle sale di Palazzo De Probizer Isera è stata inaugurata la mostra fotografica "Cibi di terre lontane" con le fotografie di Giorgio...
22 visualizzazioni0 commenti
16 giu 2023
Una passeggiata collettiva per un Bondone gestito con lungimiranza e condivisione
Comunicato stampa ● Sabato 17 giugno: Passeggiata lungo le Viote del Bondone organizzata da 18 associazioni per dire no a un bacino...
19 visualizzazioni0 commenti
1 giu 2023
Sintesi dei risultati tavoli di lavoro Assemblea Slow Food Trentino Alto Adige APS
di Tommaso Martini È possibile leggere le trascrizioni degli interventi finali dei quattro tavoli qui: https://www.slowfoodtrentinoaltoad...
58 visualizzazioni0 commenti
20 mag 2023
Advocacy, solidarietà, coinvolgimento ed ecosistemi: restituzioni focus group
Tavolo Advocacy: come rendere efficace il contributo della nostra associazione nel dibattito pubblico e politico sulla transizione...
58 visualizzazioni0 commenti
17 mag 2023
Over Shoot Day 2023: le azioni di Slow Food a Trento
Si è svolta nel weekend presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento l’iniziativa che Slow Food...
19 visualizzazioni0 commenti
10 mag 2023
OVER SHOOT DAY 2023 |A TRENTO SLOW FOOD E ATENEO SUL RAPPORTO TRA CRISI CLIMATICA E SISTEMA DEL CIBO
Il 13 maggio 2023 è la data nella quale il nostro paese avrà consumato tutte le risorse che si rigenerano nell'intero anno. Dal giorno...
53 visualizzazioni0 commenti
25 apr 2023
Food to Action e assemblea regionale Slow Food Trentino
La Distilleria Marzadro di Nogaredo ha ospitato sabato 22 aprile l’Assemblea annuale dell’Associazione Slow Food Trentino Alto Adige. Una...
43 visualizzazioni0 commenti
19 apr 2023
Mart e Slow Food insieme per lo Slow Art Day 2023
Un’insolita collaborazione ha animato sabato mattina le sale del MART. In occasione dello Slow Art Day che si è celebrato proprio il 15...
42 visualizzazioni0 commenti
2 feb 2023
Slow Food alle scuole B. Russell di Cles con un progetto su biodiversità e sostenibilità
Tra i tanti progetti a cui il Liceo partecipa si segnala Progetto di avvicinamento ai temi della biodiversità e della sostenibilità in...
63 visualizzazioni0 commenti
30 gen 2023
Slow Food Trentino a Hospitality Riva del Garda
Slow Food Trentino partecipa alla Fiera Hospitality a Riva del Garda, la fiera internazionale leader in Italia per l’hotellerie e la...
29 visualizzazioni0 commenti
28 gen 2023
Slow Food per la Giornata mondiale dei legumi con i Presìdi Slow Food
In vista della Giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio la Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda ha lanciato un progetto per...
92 visualizzazioni0 commenti
31 dic 2022
Il Lupino di Anterivo tra i Presìdi Slow Food
A ottenere il riconoscimento è il lupino di Anterivo, paese di quattrocento abitanti a una quarantina di chilometri a sud di Bolzano....
144 visualizzazioni0 commenti
16 dic 2022
Dal meeting di Slow Food Youth Network a Roma, intervista a Matteo Discepoli
Il gruppo SFYN del Trentino è nato da pochi mesi ed è entrato a far parte di una rete nazionale e internazionale di giovani attivisti...
97 visualizzazioni0 commenti
bottom of page