top of page
Cerca
13 dic 2022
"Inverno liquido": intervista a Michele Nardelli
Asia Gallato, tirocinante di Slow Food Trentino, intervista Michele Nardelli, membro del tavolo tecnico scientifico di Slow Food...
98 visualizzazioni0 commenti
6 dic 2022
Quale futuro per il nostro ambiente - incontro del Coordinamento Ambiente Alto Garda e Ledro
Anche Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda era presente sabato scorso a Riva del Garda all’incontro organizzato dal Coordinamento...
79 visualizzazioni0 commenti
26 nov 2022
Consumo consapevole: cosa c’è dietro?
Venerdì 25 novembre | Cantiere 26 Arco Organizzato da Civica Olivaia, Versi Alto Garda e Ledro, Associazione La Credenza, GaslOss, gas...
126 visualizzazioni0 commenti
23 nov 2022
Sfyn alla presentazione della Guida Osterie 2023
I ragazzi di SFYN - Trentino sono stati tra i protagonisti della serata di presentazione della Guida Osterie d'Italia 2023 al Muse Museo...
38 visualizzazioni0 commenti
23 nov 2022
Natale Rosso Enantio
Natale Rosso Enantio rientra tra le iniziative volte a valorizzare e promuovere la produzione dell’Enantio a piede franco Presidio Slow...
33 visualizzazioni0 commenti
23 nov 2022
Il Broccolo di Torbole nei ristoranti del Trentino
Scopri chi ha aderito fino ad oggi al progetto Giunge alla sesta edizione il progetto di valorizzazione del Broccolo di Torbole Presidio...
25 visualizzazioni0 commenti
18 nov 2022
Intervista a Marzio Fait dalla Cop27
Asia Gallato, studentessa di Economia dell'Università di Trento e tirocinante per Slow Food Trentino, intervista Marzio Fait che insieme...
58 visualizzazioni0 commenti
13 nov 2022
Più di trecento persone per le osterie trentine al MUSE
Più di trecento persone hanno partecipato alla presentazione trentina della Guida alle Osterie d’Italia 2023 che si è svolta al MUSE di...
54 visualizzazioni0 commenti
24 ott 2022
Guida osterie d’Italia 2023: in Trentino 30 osterie
Comunicato stampa Presentata oggi a Milano la Guida alle Osterie d’Italia 2023 di Slow Food, punto di riferimento per chi nella...
506 visualizzazioni0 commenti
20 ott 2022
Dal 21 al 23 ottobre: un weekend ricco di appuntamenti Slow
Venerdì 21 ottobre ore 11.20 Az.Agr. Francesco Poli, Santa Massenza Matteo Zanoni, cuoco dell' Osteria le Servite e membro dei Cuochi...
35 visualizzazioni0 commenti
20 ott 2022
Presentazione della Guida Osterie 2023
Martedì 8 novembre 2022 Muse, Museo della Scienza di Trento Una serata per conoscere il mondo delle osterie trentine. Sarà possibile...
240 visualizzazioni0 commenti
20 ott 2022
Dispensa dell'Alpe a Folgaria il 29 e 30 ottobre
Due giorni interamente dedicata ai prodotti del Trentino e del territorio dell’Alpe! Il 29-30 ottobre si accendono i riflettori su un...
69 visualizzazioni0 commenti
20 ott 2022
Al via il nuovo corso di avvicinamento al vino con Aurora Endrici
Quattro incontri per apprendere una solida base di conoscenza del vino in tutti i suoi aspetti in compagnia di Slow Food Informazioni...
266 visualizzazioni0 commenti
12 ott 2022
L’oro bianco della montagna: il latte buono, pulito e giusto
di Marta Villa Il settore latteo-caseario sta vivendo un periodo di grave crisi: l’innalzamento dei costi delle materie prime e...
18 visualizzazioni0 commenti
5 ott 2022
Ripensare le Terre Alte: un laboratorio di fraternità per una nuova era
di Marta Villa, marta.villa@unitn.it Per Terra Madre 2022 Le Terre Alte possono diventare territorio laboratorio mettendo in sinergia le...
35 visualizzazioni0 commenti
28 set 2022
L’ENANTIO A PIEDE FRANCO È UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD
Presentato in occasione di Terra Madre a Torino il nuovo Presidio Slow Food, l’enantio a piede franco, un antico vitigno autoctono...
286 visualizzazioni0 commenti
21 set 2022
Giardinieri del paesaggio: agricoltura di montagna per il futuro
di Marta Villa antropologa culturale Università degli Studi di Trento - marta.villa@unitn.it L’agricoltura di montagna possiede quella...
51 visualizzazioni0 commenti
17 set 2022
Km zero: una tavola rotonda per parlarne
Km utile, km consapevole, km vero… sono tante le declinazioni del concetto di kmzero emerse nel corso della tavola rotonda che Slow Food...
24 visualizzazioni0 commenti
14 set 2022
Ripensare il Bondone: la sfida lanciata da Slow Food Trentino a tutta la comunitÃ
Slow Food Trentino si è ritrovata domenica 11 settembre sul Monte Bondone per chiudere la serie di appuntamenti organizzati in vista di...
63 visualizzazioni0 commenti
28 ago 2022
Guida alle birre d'Italia: si parte da Birrificio Barbaforte di Folgaria
Mercoledì 31 agosto - Folgaria ore 21.00 Inizia dagli Altipiani Cimbri il tour nei birrifici della Guida alle birre d’Italia 2023...
27 visualizzazioni0 commenti
bottom of page