top of page
Cerca


La Val di Gresta nel registro dei paesaggi rurali storici
di Marco Galvagni – antropologo culturale, progetto Terre di Gresta Pubblicato su Slowzine n. 4 - novembre 2020 Un progetto lungo e...
14 nov 2020
Â
Â
Â


Slow Wine 2021, appunti dal Trentino
di Raffaele Guzzon, coordinatore della guida per il Trentino Pubblicato su Slowzine n. 4 - novembre 2020 È da poche settimane in libreria...
13 nov 2020
Â
Â
Â


La raccolta delle olive di montagna
di Benedetta Dolecki benedettadolecki@gmail.com Pubblicato su Slowzine n. 4 - novembre 2020 Sembra strano che una regione...
11 nov 2020
Â
Â
Â


Terra Madre, un nuovo racconto per il cambiamento
di Michele Nardelli * Pubblicato su Slowzine n. 4 - novembre 2020 La pandemia in corso dovrebbe portarci a riflettere sull'incertezza che...
10 nov 2020
Â
Â
Â


Slowzine n. 4 - novembre 2020
Visualizza Slowzine n.4 Un numero ricco di interventi Slowzine di novembre 2020 che si apre con una riflessione di Michele Nardelli,...
10 nov 2020
Â
Â
Â


Il nuovo Presidio del Grano Saraceno di Terragnolo
Il Presidio del Grano Saraceno a Terragnolo nasce per tutelare questa antica coltura riscoperta nella Valle di Terragnolo grazie...
7 nov 2020
Â
Â
Â


In visita a Maso Quadrifoglio
Nel viaggio della Condotta per scoprire la #mappadellabiodiversità siamo stati ospitati da Maso Quadrifoglio a Nave San Rocco. Un...
27 ott 2020
Â
Â
Â


Slowzine n. 3 | ottobre 2020
La rivista di approfondimento e informazione della Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda arriva al terzo numero e nel mese di...
6 ott 2020
Â
Â
Â


Presìdi Aperti in Trentino
E sono 20 anni! I Presìdi Slow Food facevano il loro esordio in occasione del Salone del Gusto 2000. Da allora abbiamo fatto tanta strada...
6 ott 2020
Â
Â
Â


Terra MadreSalone del Gusto 2020
L’8 ottobre avrà inizio la tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione internazionale dedicata al cibo,...
6 ott 2020
Â
Â
Â


Mercato delle Terre Alte a Lavarone
In occasione dell'avvio di Terra Madre la Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri ha organizzato un...
2 ott 2020
Â
Â
Â


UNA STRANA ESTATE: LA MONTAGNA DA RISORSA A PROBLEMA di Annibale Salsa
Nelle fasi critiche della storia, caratterizzate da paure ancestrali come quella della fine del mondo riferita all’anno mille o da eventi...
28 set 2020
Â
Â
Â


Seconda serata con la Guida alle birre d'Italia
Martedì 8 settembre seconda tappa del tour della Condotta nei birrifici segnalati nella Guida birre d’Italia 2021 di Slow Food. Saremo...
4 set 2020
Â
Â
Â


Secondo numero di Slowzine - settembre 2020
Pubblicato il secondo numero di Slowzine, il magazine di informazione e approfondimento della Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto...
31 ago 2020
Â
Â
Â


Comunità Slow Food dei produttori e co-produttori dello zafferano di Qa'en
Un nuovo progetto nasce nella Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda, con una dimensione transnazionale coinvolgendo produttori di z
16 ago 2020
Â
Â
Â


Presentazione itinerante Guida alle birre d'Italia 2021
Iniziano il 25 agosto le serate di presentazione dalla Guida birre d’Italia 2021 della Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda.
14 ago 2020
Â
Â
Â


Slowzine - Magazine della Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda
Per tenere i soci sempre aggiornati sulle attività della Condotta, ma anche per approfondire alcune tematiche e presentare prodotti e...
7 ago 2020
Â
Â
Â


Lunedì 03/08/2020 – Gita a Malga Sass (Valfloriana)
La Condotta Valsugana Lagorai in Valfloriana
27 lug 2020
Â
Â
Â


Nuovo direttivo per la Condotta Valle dell'Adige Alto Garda
È stato nominato il nuovo direttivo della Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda nel corso dell’Assemblea dei soci che si è svolta m
21 lug 2020
Â
Â
Â


Al via il GAS Terre Alte , il Gruppo di acquisto della Comunità Slow Food degli Altipiani Cimbri
Gruppo di acquisto della Comunità Slow Food degli Altipiani Cimbri
13 lug 2020
Â
Â
Â
bottom of page


