top of page
Cerca


Assemblea Slow Food Trentino Sudtirol
Si è svolta sabato 2 aprile a Castelnuovo, in Valsugana, l’assemblea annuale di Slow Food Trentino Alto Adige Sudtirolo. Occasione per...
7 apr 2022


Slow Food a Hospitality Riva del Garda
SLOW FOOD TRENTINO A HOSPITALITY RIVA DEL GARDA DAL 21 AL 24 MARZO 2022 PADIGLIONE C1 – STAND A21 Da lunedì 21 a mercoledì 23 marzo 2022...
18 mar 2022


Collaborazione tra Slow Food Trentino e la Comunità Laudato si' di Trento
Pubblichiamo di seguito un accordo di collaborazione permanente per definire il perimetro della collaborazione tra la nostra associazione...
21 feb 2022


Giornata internazionale dei legumi: ecco i piatti del Trentino
Anche i 𝗖𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗹𝗹𝗲𝗮𝗻𝘇𝗮 del Trentino Alto-Adige aderiscono all'iniziativa Aggiungi un legume a tavola in occasione...
12 feb 2022


Giornata mondiale dei legumi | 10 febbraio 2022
In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗲𝗴𝘂𝗺𝗶 istituita dall'Agenzia dell’ONU per l’Ambiente e in...
6 feb 2022


Il piatto del paesaggio: Apicoltura in Trentino
Osteria Casa De Gentili Piazza della Fontana, 3 Sanzeno TN T. 0463 434136 Ivano all'Osteria Casa de Gentili propone un semifreddo...
17 gen 2022


Il piatto del paesaggio: Il Vino Santo alla Locanda delle Tre Chiavi
Locanda Delle Tre Chiavi Via Clementino Vannetti, 8 Isera t. 0464 423721 Il "Piatto del paesaggio" della Locanda Delle Tre Chiavi Isera...
16 gen 2022


Il piatto del paesaggio: Il Vino Santo alle Servite
Osteria Le Servite Via Passirone, 68 Arco TN Il "piatto del paesaggio" proposto di Alessandro dell' Osteria Le Servite di Arco valorizza...
14 gen 2022


Il piatto del paesaggio: Casolet e Mais di Spin al Nerina
Ristorante Nerina Via Alcide Degasperi, 31, Romeno TN t. 0463 510111 Al Ristorante Nerina di Romeno, Sandro e Mario Di Nuzzo propongono...
14 gen 2022


Il 2021 della Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda
Si chiude un anno molto intenso per la Condotta Slow Food Valle dell'Adige Alto Garda. Nel corso del 2021 sono nate nuove progettualità,...
29 dic 2021


I piatti del paesaggio
Slow Food Trentino e i cuochi dell'Alleanza in collaborazione con TSM e Fondazione Museo Storico di Trento hanno dato via a un racconto...
27 dic 2021


Le Ceste Cimbre di Natale
Nel corso del 2021 abbiamo incontrato i membri della Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri nei Mercati...
2 dic 2021


La Dispensa dell'Alpe a Folgaria dal 22 al 24 ottobre
Ecco il programma de 𝑳𝒂 𝑫𝒊𝒔𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑨𝒍𝒑𝒆 che Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Vigolana ha organizzato in...
17 ott 2021


Domenica 26 settembre - Referendum propositivo per un distretto biologico trentino
Domenica 26 settembre siamo chiamati al voto per il referendum propositivo per un distretto biologico trentino. Un appuntamento...
24 set 2021


Domenica 26 il festival IT.A.CÀ alla scoperta del grano saraceno di Terragnolo Presidio Slow Food
Domenica 26 settembre il Festival del turismo responsabile IT.A.CÀ fa tappa a Terragnolo con una giornata dedicata al Grano Saraceno...
22 set 2021


Slowzine n. 12: focus sul turismo slow
Un numero ricco di spunti di riflessione e esperienze per pensare un turismo diverso, un turismo lento attento ai territori, alle...
7 set 2021


Cementificio in Valle dei Laghi: la posizione di Slow Food Trentino
La ventilata decisione di riavviare i forni del Cementificio delle Sarche ha posto in allarme la comunità della Valle dei Laghi e tutti...
6 set 2021


Alla scoperta dei vini PIWI in Valle dei Laghi
Sabato 28 agosto la Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda organizza una mattinata nelle vigne della Valle dei Laghi per...
24 ago 2021


“Il Pane delle Alpi” al Mulino di Cueli
La mostra “Il Pane delle Alpi” troverà la sua collocazione ideale in un mulino e precisamente il Mulino dei Cueli, che si trova in un...
20 ago 2021


Inaugura a Levico la mostra zafferano: la sua terra, la sua gente
Inaugura il 20 agosto 2021 nelle sale dell’Hotel Cristallo di Levico l’esposizione fotografica “Zafferano: la sua terra, la sua gente”....
18 ago 2021
bottom of page


